L'opera che è stata paragonata a un gesto michelangiolesco, persino alla creazione dell'universo, l'opera più politica e per molti aspetti innovativa della straordinaria produzione di Ludwig Van Beethoven. Corrado Augias e Aurelio Canonici, con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, ci introducono alla scoperta della Nona Sinfonia, detta "Corale", partendo da una breve accenno alla concertazione, l'interazione tra il direttore d'orchestra e i musicisti. Da un brusìo quasi indistinto di note fino al coro finale che mette in scena l'Inno alla gioia di Schiller, il sogno di pace universale di Kant. Un capolavoro composto da Beethoven quando era ormai totalmente sordo, concepito tutto nella sua mente.