Da oltre un secolo Maria Montessori è tra gli scienziati italiani più conosciuti e celebrati all'estero. Le sue scoperte scientifiche e soprattutto i suoi studi in campo pedagogico hanno conosciuto una diffusione straordinaria: scritto nel 1909, "Il metodo della pedagogia scientifica" è stato tradotto in tutte le lingue e applicato nelle scuole di tutto il mondo. In primo piano aspetti poco noti del suo percorso di vita, a partire dagli anni della formazione e delle scelte che la portano a diventare medico, psichiatra, docente di antropologia all'Università di Roma, prima dell'affermazione in campo pedagogico. Ne emerge anche una figura di primo piano del femminismo, impegnata nelle attività sociali e vicina al mondo della politica. Dopo l'ascesa di Mussolini, Maria Montessori avrà un rapporto difficile con il fascismo: i contrasti la porteranno a lasciare l'Italia nel 1933 e a viaggiare in molti Paesi, dove diffonderà la sua teoria educativa.
Name | Type | Role | |
---|---|---|---|
Valeria Paola Babini | Guest Star |