La guerra in Sudan è una delle crisi più gravi e dimenticate del nostro tempo. Dal 2023 il Paese è precipitato in un conflitto civile che vede contrapposti l’esercito regolare del generale Abdel Fattah al-Burhan (SAF) e le Forze di Supporto Rapido (RSF) guidate da Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti. La capitale Khartoum è diventata un campo di battaglia, milioni di civili sono stati costretti a fuggire e il Sudan è oggi al centro di una lotta geopolitica che coinvolge potenze come Russia, Iran, Egitto e Arabia Saudita, attratte dalle immense risorse minerarie del Paese, in particolare l’oro. In questo video cerchiamo di spiegare cosa sta succedendo in Sudan, perché la guerra è esplosa e quali interessi internazionali si nascondono dietro il conflitto. Una guerra in Africa che i media raccontano poco, ma che rischia di avere conseguenze enormi per la stabilità del continente.