Una tranquilla domenica a Roma... Per i poliziotti della Squadra Mobile però le domeniche, come il resto degli altri giorni, non sono mai tranquille. Questa domenica in particolare accade di tutto. Sarebbe il compleanno di Ardenzi (Giorgio Tirabassi) ma fra pedinamenti, traffici di droga e donne che vogliono buttarsi nel Tevere, la giornata sembra non finire mai.
La Squadra Mobile è alle prese con una tipica giornata di lavoro nella Capitale. Un vecchio amico di Ardenzi (Giorgio Tirabassi), noto ristoratore del centro storico, si rivolge al commissario per risolvere un problema col figlio. Mentre una ragazzina non ancora maggiorenne viene portata in questura assieme all'uomo che l'ha adescata...
Promosso a Capo della Mobile, il Vice Questore Roberto Ardenzi viene incaricato di gestire e portare a termine un'inchiesta delicatissima: l'operazione Mafia Capitale. Una rete di malaffare e corruzione che sembra permeare il Comune di Roma in cui dentro c'è di tutto: politici, imprenditori, faccendieri, ricatti, complicità, violenza. Per Ardenzi, però, c'è un'altra indagine da portare a termine: è passato un anno da quando Claudio Sabatini è riuscito a far perdere le sue tracce insieme alla sua complice e amante Vanessa. Ardenzi non ha mai smesso di dargli la caccia convinto che Sabatini non sia fuggito all’estero ma continui a operare a Roma da latitante, sotto falso nome, invisibile e sfuggente come un fantasma.
Ardenzi è sulle tracce di Sabatini, il quale dopo aver comprato una partita di diamanti se li vede sottrarre da due ladri. In commissariato arriva Cecilia, con la quale Riccardo ha subito qualche screzio ma che viene subito rimaginato. Mauretta invece non sa come dire a suo padre che è stata presa come ispettore della polizia. Nel frattempo Sabatini fa una di scia di sangue: prima scopre ed uccide un informatore poi spara a Enrique, il suo "socio", ammazzando lui e la sua banda. Ardenzi trova dove si nasconde il latitante, il quale però riesce a fuggire.