Tre piccoli film per altrettante riflessioni sui sensi e sul sapere dell’uomo. Nel primo episodio, Emmer passa in rassegna con intento antologico e didascalico i precetti della filosofia antica, dalla civiltà greca a quella romana; nel secondo, lavorando come a inizio carriera su un vastissimo repertorio di immagini pittoriche e non, analizza la «storia dello sguardo» nelle arti visive, dai graffiti preistorici alle pale medievali, dai dipinti impressionisti e cubisti ai manifesti pubblicitari dei giorni nostri; nel terzo, infine, raccontando con ironia e leggerezza una giornata di solitudine nella sua casa di montagna, riflette sul pensiero intellettuale di scrittori e grandi pensatori, rapportando alla propria esperienza individuale tanto le parole della tradizione orale e della cultura popolare quanto gli scritti di geni come Shakespeare, Spinoza o Gogol.
No artwork of this type.
No artwork of this type.
No artwork of this type.
No artwork of this type.
No artwork of this type.
No artwork of this type.
No lists.
No lists.
No lists.
Please log in to view notes.