La vita rubata è un film per la televisione andato in onda su RaiUno per la prima volta il 10 marzo 2008, ispirato all'omicidio di mafia di Graziella Campagna, ragazza di 17 anni impiegata presso una lavanderia, uccisa nel 1985 perché aveva scoperto che la lavanderia era in realtà solo una copertura per attività criminali.
Le indagini portate avanti nonostante i numerosi ostacoli dal fratello Pietro hanno portato nel 2004 alla condanna degli assassini della sorella ed allo smantellamento dell'organizzazione mafiosa.
Questo film doveva andare in onda il martedì 27 novembre 2007, ma l'allora Ministro della giustizia, Clemente Mastella, ha bloccato la messa in onda in vista della sentenza di appello dei sicari per il giorno 13 dicembre 2007.[1]
Il film è stato rimandato in onda il 16 dicembre 2009 e il 18 luglio 2011 su Rai Uno alle 21:10 in prima serata.
Recounts the real story of Graziella Campagna, a Sicilian 17 yr old girl killed by the mafia, and of their relatives' battle to obtain justice. Graziella Campagna worked in a laundry. One day a customer forgot his notebook in a cloth. She found it and handed it over to her supervisor, who gave it back to the customer. This was Graziella's death sentence. The customer, in fact, was not the engineer Toni Cannata, as he said, but actually mafia boss Gerlando Alberti. Fearing that she could have learnt the truth and also the names of his accomplices, the mafioso let torture and kill her. The movie recounts her story and the story of the following investigations and trials. The participation of Piero Campagna, Graziella's brother and policeman, in the investigations will contribute to uncover a network of connivances and sidetrackings even at institutional levels.
Tagline
This movie recounts the real story of Graziella Campagna, a Sicilian 17 yr old girl killed by the mafia, and of their relatives' battle to obtain justice.
italiano
English